Guidoriccio da Fogliano |
Guidoriccio da Fogliano |
Ma nel 1980, nel corso di un restauro finanziato da un'associazione artistica tedesca, venne alla luce un nuovo affresco sottostante al "Guidoriccio da Fogliano", la cui cornice più bassa lo ricopre in parte. Questo evento ha rappresentato l'occasione e il momento per l'apertura di una controversia, già latente nel passato, sulla paternità del Guidoriccio da Fogliano, che una parte della critica d'arte mondiale ritiene essere un'opera databile ad epoche successive e non attribuibile a Simone Martini. Si capì subito che la qualità dell'opera che stava emergendo in quel 1980 era altissima, degna di un grande artista del trecento senese (lo stesso Simone Martini o Ambrogio Lorenzetti). Ma, con grande sorpresa, il rinvenimento artistico si fermò lì: ciò che era stato scoperto era un castello, circondato da una chiesa, da vari edifici e da recinzioni, individuato subito, con grande attendibilità, nel castello di Arcidosso, conquistato dai Senesi nel 1331 unitamente a Casteldelpiano. Ma la scoperta del nuovo affresco mise in evidenza anche due figure emblematiche, in una scenografia densa di significato. Un personaggio con vesti civili, ma armato di spada, figura che appare dominante nella scena, che era nascosto o cancellato da un bizzarro strato di vernice blu, e l'altra con veste scura propria di un castellano, in atteggiamento di resa. Le due figure dovrebbero ragionevolmente riferirsi, come affermano Moran e Mallory, al vero Guidoriccio, che conquistato Arcidosso, ottiene in via pacifica da un conte Aldobrandeschi (l'altra figura) la cessione di Casteldelpiano. |
E se il castello é Arcidosso, come sembra evidente per le coerenze morfologiche e paesaggistiche che qualcuno ha definito addirittura sovrapponibili, ne consegue che da documenti d'archivio storicamente e cronologicamente accettati, risulta che Arcidosso fu conquistato da Siena, con le armate di Guidoriccio, nel 1331, e che la cornice dell'affresco tradizionale sovrastante a quello scoperto nel 1980, porta la data di esecuzione del 1328. Il che è chiaramente impossibile; neppure in caso di ripensamenti l'autore di un affresco può cadere in simili contraddizioni, evidenziate peraltro ingenuamente con l'apposizione di una data scritta. Si dirà che l'indicazione dell'anno 1928, inserita nella cornice, intenderebbe riferirsi alla conquista di Montemassi, avvenuta in quell'anno, e che la realizzazione del dipinto è in realtà databile nell'anno 1330, come risulta da accertamenti storico- cronachistici, ma è certo comunque che la conquista di Arcidosso è da attestarsi al 1331 e di conseguenza l'esecuzione dell'affresco sottostante, celebrativo dell'evento, è sicuramente successiva al 1331. Stando così le cose il "Guidoriccio alla conquista di Montemassi" non poteva quindi collocarsi al di sopra della conquista di Arcidosso. |
Link |
Guidoriccio, Guidoriccio da Fogliano, Guidoriccio, Guidoriccio da Fogliano, Guidoriccio da Fogliano, Guidoriccio da Fogliano, Guidoriccio da Fogliano, Guidoriccio da Fogliano, Guidoriccio da Fogliano, Guidoriccio da Fogliano, Guidoriccio da Fogliano, Guidoriccio da Fogliano. |